Progetto di città
PORTICCIOLO DI NERVI
IL PROGETTO
Trasformazione del Porticciolo in DARSENA . Le opere consisteranno nella demolizione della storica Piscina Massa e nella realizzazione di un’ampia gradonata, in cemento e sassi, degradante verso il mare che caratterizzerà questo nuovo spazio pensato per diventare luogo di sosta e di incontro. Lo scalo di alaggio attualmente esistente verrà ampliato per permettere l’utilizzo.
Il molo verrà modificato ed ampliato per permettere l’attracco di traghetti ed imbarcazioni.
LA STORIA
2012 – la cittadinanza chiede il ripristino della funzionalità della piscina Massa
2013 – attivazione, nel Municipio Levante, del percorso partecipato e costituzione del “gruppo tematico per il Porticciolo di Nervi”
2014 – approvazione del progetto preliminare di ristrutturazione dell’impianto natatorio proposto dal GTPN e masterplan del Porticciolo Nervi
2015 – approvazione del percorso partecipato in merito alla ristrutturazione della piscina Mario Massa propedeutico alle successive e necessarie fasi di progettazione (allegato 1 documento Municipio – allegato 2 progetto ristrutturazione piscina)
2018 – arrivano nuovi suggerimenti/analisi/proposte dall’associazione dei canoisti presenti nel porticciolo e dagli “amici della Baia di Nervi” vedi pdf all. Queste proposte prevedono la demolizione della piscina e la rinaturalizzazione dell’area.
Aprile 2019 – la giunta Bucci decide di non utilizzare i 2,5 milioni di euro del Patto per Genova stanziati dal Governo Renzi per la ristrutturazione della piscina Mario Massa nel porticciolo di Nervi. Anzi decide di utilizzare quei soldi per demolire la piscina, per costruire una darsena per ormeggiare imbarcazioni. Con diversi emendamenti al piano triennale dei lavori pubblici alcuni gruppi consigliari in Comune avevano tentato nel 2018 di evitare lo spostamento dei fondi, senza successo.
27 giugno 2019 – manifestazione dei cittadini contro la demolizione della piscina, la perdita di un servizio e l’inesorabile trasformazione della caratteristica baia di Nervi in una banalissima marina senza identità e storia
Ottobre 2019 – la Giunta comunale approva cinque progetti che interessano Nervi per una spesa totale di 9 milioni e 400 mila euro:
. Porticciolo : gli interventi prevedono – per un importo di 2 milioni e 700mila euro – la demolizione della piscina che verrà sostituita da gradoni di cemento, la sistemazione della parte esterna del molo, la realizzazione di una nuova scogliera e di una diga “soffolta” per evitare fenomeni di interramento a mare. Alla fine dei lavori ci sarà un nuovo molo da 34 metri per l’accosto dei traghetti
. Torrente Nervi : i lavori – per un importo di 2 milioni e 400 mila euro – prevedono l’adeguamento idraulico del torrente Nervi. Realizzazione di un argine destro e in parte di uno sinistro. Spostamento della “briglia” a circa trenta metri dal ponte per consentire la navigabilità della parte terminale del torrente
. Accesso al mare dalla passeggiata: l’intervento – per un importo di 400 mila euro – prevede il ripristino di una scala, adesso inagibile, all’altezza di Villa Serra. I gradini saranno realizzati in legno.
2020 – Sono in corso di realizzazione i gradoni di cemento che hanno sostituito la piscina . E’ stata raddoppiata la massicciata di protesione del molo
Dicembre 2020 – l’ultima potente mareggiata ha evidenziato che il raddoppio della massicciata a protezione del molo sarebbe stato sufficiente a difendere la piscina e ad evitare danni a tutte le attività in zona.
Puoi leggere anche l’articolo Nervi in croce sullo stesso argomento.
Commenti recenti