Una Valbisagno da salva(guarda)re

Richiesta di vincolo d’insieme paesaggistico alla Sovrintendenza: un’altra idea di Valbisagno.

No a soluzioni ingegneristiche in campo trasportistico come lo Skymetro, che non portano rispetto a quello che resta dell’identità della vallata, e che, alla faccia delle promesse profuse da colui che sosteneva di voler essere il Sindaco di tutti i genovesi, mette strumentalmente gli uni contro gli altri – chi ne misura i sicuri effetti negativi per le proprie abitazioni, chi invece illuso dopo certamente anni di attese infruttuose.

Si rischia di avere così un’opera impattante per il territorio che non riqualificherà affatto i quartieri attraversati, i quali a questo punto avranno un semplice ritocco per quanto riguarda il servizio garantito all’utenza in sponda destra, dove risiede la gran parte della popolazione interessata, e si terranno strade e piazze ingombre di quei mezzi privati che non si riuscirà a ridimensionare significativamente nel numero.

Ecco allora partire dal nostro Circolo, in collaborazione con Italia Nostra e alcune Associazioni territoriali (Circolo Arci Zenzero, Centro Culturale Terralba, Società operaia cattolica Santa Zita), l’idea di intraprendere un percorso che miri a porre sotto tutela parti sempre più estese di un territorio vallivo che ad oggi ne è sostanzialmente privo, ma che solo da qui può provare ad immaginare un futuro diverso e migliore, fatto di vivibilità e sostenibilità ambientale.

Icona
Vincolo Corso Galliera - Galilei